P6-NUOVO TESTAMENTO.2-EPISTOLE.1
I Pacchetti sono gruppi di Corsi con il quale è possibile ottenere uno
sconto del 20% sul prezzo di listino
dei singoli corsi. Il seguente Pacchetto Tematico contiene i corsi:
NT220 – Lettera ai Romani (Dr. Pietro Bolognesi)
Scopo e Obiettivi
Offrire agli studenti una visione d’insieme della lettera e sottolineare il profondo impatto avuto nella storia della chiesa.
Identificare e illustrare le questioni più rilevanti esponendo alcuni brani e fornendo un modello e collocare il libro nel canone biblico per illustrare il suo contributo alla storia della salvezza. Presentazione delle varie sezioni e bibliografia.
NT221 – Lettere ai Corinzi (Dr. Roberto Bacicchi)
Scopo e Obiettivi
Collocazione delle due epistole ai Corinzi nel contesto storico, sociale e intellettuale che le ha determinate, con illustrazione dei temi fondamentali in esse trattati e applicazione contemporanea degli insegnamenti paolini. Dopo un esame del contesto e delle origini della Chiesa di Corinto e dell’occasione che spinse Paolo a scrivere ognuna delle due lettere, si passa ad analizzare i temi principali trattati: divisioni, disciplina,controversie, purezza sessuale e matrimonio, libertà cristiana, donne nella chiesa, Cena del Signore, esercizio dei doni, resurrezione, veri e falsi apostoli.
Al termine del corso lo studente dovrebbe essere in grado di comprendere e di poter vedere l’applicazione contemporanea degli insegnamenti contenuti in esse.
NT224 – Lettera ai Filippesi (Dr. Simon Pietro De Liso)
Scopo e Obiettivi
Questo corso tratta in maniera più approfondita gli aspetti introduttivi dell’epistola ai Filippesi. Per quanto concerne, invece, i contenuti veri e propri ci soffermeremo solo su alcuni punti, andando ad esaminare versi o passaggi ritenuti particolarmente interessanti per lo scopo di questi studi. Data la dimensione del corso, non possiamo soffermarci su ogni singolo verso, cosa che rimandiamo ad un eventuale corso di esegesi del libro in questione.
NT226 – Lettere ai Tessalonicesi (Dr. Simon Pietro De Liso)
Scopo e Obiettivi
Questo corso tratta in maniera più approfondita gli aspetti introduttivi delle epistole ai Tessalonicesi. Analizzeremo, inoltre, la relazione esistente tra le due epistole, guardando le molteplici posizioni che esistono in ambito teologico. Per quanto concerne i contenuti, data la dimensione del corso, lasceremo allo studente lo studio di un capitolo a scelta da approfondire in autonomia.