Obiettivi del corso «Signore, insegnaci a pregare...». Ognuno di noi confesserebbe di credere nella "PREGHIERA", ma quanti di noi credono veramente nel POTERE DELLA PREGHIERA? "Lungi dall'essere una stampella psicologica o un sollievo nella sofferenza, la preghiera, fenomeno centrale nella vita religiosa, struttura la vita quotidiana ed è parte integrante della vita di una persona. Per la fede cristiana, essa è allo stesso tempo un privilegio, un'espressione di comunione, una necessità e una responsabilità; essa rappresenta anche il culmine delle virtù pratiche. Nella prospettiva biblica, la preghiera fa parte della risposta umana all'azione e all'iniziativa divina. ... La preghiera è radicata nell'iniziativa divina e nelle promesse collegate alla sua fedeltà". (Tratto da Dizionario di teologia evangelica - Bolognesi, De Chirico, Ferrari - EUN)