Scopo e Obiettivi Il movimento pentecostale si caratterizza teologicamente per l’esperienza della seconda opera della grazia, successiva alla conversione, un preciso momento di vita spirituale nell’ambito del processo di santificazione del credente. È il “battesimo di Spirito Santo”, già attestato nei movimenti metodista e di santità, che – nella tradizione pentecostale – si manifesta con la glossolalia. Verranno presentati nel corso i principali aspetti della storia e dell’identità pentecostale concentrandosi sulle vicende italiane.