Home>TP252 - Pedagogia Genitoriale

TP252 – L1 – Precetti di pedagogia cristiana. Responsabilità del genitore davanti a Dio. Volontà del genitore sottomessa alla volontà di Dio. Educatore ed educando. Traumi nella crescita. Comunicazione responsabile. Pedagogia divina/pedagogia umana. (22 min.)

2021-02-04T10:52:42+01:00

Lezione 1 Precetti di pedagogia cristiana. Responsabilità del genitore davanti a Dio. Volontà del genitore sottomessa alla volontà di Dio. Educatore ed educando. Traumi nella crescita. Comunicazione responsabile. Pedagogia divina/pedagogia umana.

TP252 – L1 – Precetti di pedagogia cristiana. Responsabilità del genitore davanti a Dio. Volontà del genitore sottomessa alla volontà di Dio. Educatore ed educando. Traumi nella crescita. Comunicazione responsabile. Pedagogia divina/pedagogia umana. (22 min.)2021-02-04T10:52:42+01:00

TP252 – L2 – Responsabilità genitoriale biologica e divina. Infanzia di Gesù. Crescita e distacco. Necessità di relazionarsi con un genitore “adulto”. Recinto di protezione. Sottomissione. Parlare di Dio al bambino. Grazia, sapienza e statura (bambino). Accogliente, affidabile, dialogico,  decentrato dal padre (educatore). (28 min.)

2021-02-04T13:39:38+01:00

Lezione 2 Responsabilità genitoriale biologica e divina. Infanzia di Gesù. Crescita e distacco. Necessità di relazionarsi con un genitore "adulto". Recinto di protezione. Sottomissione. Parlare di Dio al bambino. Grazia, sapienza e statura (bambino). Accogliente, affidabile, dialogico,  decentrato dal padre (educatore).

TP252 – L2 – Responsabilità genitoriale biologica e divina. Infanzia di Gesù. Crescita e distacco. Necessità di relazionarsi con un genitore “adulto”. Recinto di protezione. Sottomissione. Parlare di Dio al bambino. Grazia, sapienza e statura (bambino). Accogliente, affidabile, dialogico,  decentrato dal padre (educatore). (28 min.)2021-02-04T13:39:38+01:00

TP252 – L3 – Figli ubbidienti, genitori contenti? Equilibrio in grazia, arricchimento e cura fisica. Ascolto attivo. I genitori sono “veicoli” per il messaggio di Gesù. Routine del bambino. Presupposti per buoni accordi da rispettare.  (32 min.)

2021-02-04T13:49:57+01:00

Lezione 3 Figli ubbidienti, genitori contenti? Equilibrio in grazia, arricchimento e cura fisica. Ascolto attivo. I genitori sono "veicoli" per il messaggio di Gesù. Routine del bambino. Presupposti per buoni accordi da rispettare.  

TP252 – L3 – Figli ubbidienti, genitori contenti? Equilibrio in grazia, arricchimento e cura fisica. Ascolto attivo. I genitori sono “veicoli” per il messaggio di Gesù. Routine del bambino. Presupposti per buoni accordi da rispettare.  (32 min.)2021-02-04T13:49:57+01:00

TP252 – L4 – Amore, consapevolezza, regole. Volere il bene del bambino non è solo un sentimento. Autostima. Condivisione e costruzione di ricordi, utili per tornare alla casa del Padre. Relazione con Dio, con se stesso e con l’altro. Caratteristiche delle regole. (27 min.)

2021-02-04T14:10:26+01:00

Lezione 4 Amore, consapevolezza, regole. Volere il bene del bambino non è solo un sentimento. Autostima. Condivisione e costruzione di ricordi, utili per tornare alla casa del Padre. Relazione con Dio, con se stesso e con l'altro. Caratteristiche delle regole.  

TP252 – L4 – Amore, consapevolezza, regole. Volere il bene del bambino non è solo un sentimento. Autostima. Condivisione e costruzione di ricordi, utili per tornare alla casa del Padre. Relazione con Dio, con se stesso e con l’altro. Caratteristiche delle regole. (27 min.)2021-02-04T14:10:26+01:00

TP252 – L7 – Pedagogia Genitoriale – Esame Scritto

2022-05-18T13:22:43+02:00

Esame scritto TP252 - Pedagogia Genitoriale Scaricare, compilare e svolgere il questionario. TP252-EX-PEDAGOGIA GENITORIALE.N.docx Caricare nell'area sottostante Carica File per la correzione. Restare in attesa della valutazione. Al completamento del corso, Stampare il Certificato (Home page del Corso).  

TP252 – L7 – Pedagogia Genitoriale – Esame Scritto2022-05-18T13:22:43+02:00

Title

Go to Top