DA320 – I profeti

2024-12-20T16:42:30+01:00

DA320 - I PROFETI Scopo e Obiettivi  Questo corso offre una panoramica sui libri profetici.  Attraverso lo studio della loro vita, dei loro messaggi e del contesto storico, lo studente potrà comprendere chi erano i profeti (sia maggiori sia minori) e quale ruolo avevano [...]

DA320 – I profeti2024-12-20T16:42:30+01:00

DA111 – Pentateuco

2024-05-03T13:11:25+02:00

DA111 - PENTATEUCO Scopo e Obiettivi  Il nome Pentateuco deriva dal greco pente=cinque e teuchos=volume. Questi cinque libri occupano una posizione speciale, poiché è in esso che le grandi verità della tradizione giudeo-cristiana sono rivelate per la prima volta. Il Pentateuco è stato considerato [...]

DA111 – Pentateuco2024-05-03T13:11:25+02:00

DA112- Giosué-Giudici-Rut

2023-07-18T15:43:21+02:00

DA112 - GIOSUÈ-GIUDICI-RUT Scopo e Obiettivi  L’aspetto di Giosuè che sfugge è quello del profeta; è più incisiva la sua veste di militare e condottiero. La vocazione di Giosuè prosegue quella di Mosè evidenziando come tutta la Scrittura è un proseguo, un continuo avanzare [...]

DA112- Giosué-Giudici-Rut2023-07-18T15:43:21+02:00

DT330 – Pneumatologia

2023-08-14T22:10:30+02:00

DT330 - Pneumatologia Scopo e obiettivi La Scrittura già dai primissimi versi menziona la presenza dello Spirito: Genesi 1:1 “Nel principio DIO creò i cieli e la terra. 2 La terra era informe e vuota e le tenebre coprivano la faccia dell'abisso; e lo Spirito di DIO aleggiava sulla [...]

DT330 – Pneumatologia2023-08-14T22:10:30+02:00

DS313 – Le Feste Ebraiche

2023-08-14T21:48:44+02:00

DS313 - LE FESTE EBRAICHE Attraverso la lettura di alcuni passaggi biblici significativi, ci muoveremo attraverso l’Antico ed il Nuovo Testamento per scoprire qualcosa sulla bellezza e la profondità del calendario delle festività ebraiche. Avremo, inoltre,  un assaggio su come Gesù e gli apostoli vivevano [...]

DS313 – Le Feste Ebraiche2023-08-14T21:48:44+02:00

DA110 – Panoramica Antico Testamento

2023-07-18T16:00:32+02:00

DA110 - PARONAMICA ANTICO TESTAMENTO Scopo e Obiettivi  Uno dei fili conduttori che, per sua natura, mostra la continuità fra Antico Testamento (AT) e Nuovo Testamento (NT) è lo studio dei PATTI DI DIO. Ci sono dei patti o alleanze che Dio, man mano, [...]

DA110 – Panoramica Antico Testamento2023-07-18T16:00:32+02:00

DA090 – Da Abramo a Gesù Cristo

2023-07-18T16:16:35+02:00

DA090 - DA ABRAMO A GESÙ CRISTO Notare l'importanza di Abraamo e il suo impatto sulla storia della redenzione chiaramente visibili nella Scrittura. Scoprire le profezie su Gesù e il loro adempimento. Dimostrare la continuità della narrazione biblica fra Antico e Nuovo Testamento. • [...]

DA090 – Da Abramo a Gesù Cristo2023-07-18T16:16:35+02:00

DA114 – Esdra – Neemia – Ester

2023-07-18T16:19:56+02:00

DA114 - ESDRA - NEEMIA - ESTER L’autorità di Dio sul potere politico è il tema ricorrente in questi libri. Esdra e Neemia - Uomini della restaurazione. Comunità della restaurazione. Profeti della restaurazione. Ester - "Se tu non lo fai, aiuto e liberazione sorgeranno [...]

DA114 – Esdra – Neemia – Ester2023-07-18T16:19:56+02:00

DT410 – Bibliologia

2023-08-14T22:22:39+02:00

DT410 - BIBLIOLOGIA Scopo e Obiettivi "Il credente cammina nel cammino della fede. Senza aver visto Dio, lo ama e ama le sue parole…  Quindi, prima di essere uno che predica, tutto deve passare per la bibliologia, attraverso una giusta visione della Parola di [...]

DT410 – Bibliologia2023-08-14T22:22:39+02:00

DN326 – Lettera di Giuda

2023-08-14T20:41:34+02:00

DN326 - LETTERA DI GIUDA Scopo e Obbiettivi Collocazione della lettera nel contesto storico e sociale che l’ha determinata, con illustrazione dei temi fondamentali trattati in essa e applicazione contemporanea del suo contenuto. Per Bibliografia e Dispense vedi Materiale (in alto a sinistra). La visione [...]

DN326 – Lettera di Giuda2023-08-14T20:41:34+02:00
Go to Top