SC240 – Storia del Cristianesimo dal Medioevo alla Riforma


Scopo e Obiettivi 

Questo corso propone lo studio dello sviluppo della Chiesa antica e medioevale. Il corso permetterà allo studente di conoscere in forma storica critica, lo sviluppo della Chiesa di Gesù Cristo, dall’anno 470 ca.  al 1500 ca. Il rinascimento. Le cause della riforma, il pensiero pre-riformista.
Il pensiero dei padri della chiesa ed una digressione sui principali teologi e i loro scritti.

Lo Studente aquisirà:

Conoscenza e applicazione del metodo di studio, in generale e delle discipline storiche;
Conoscenza delle linee generali di svolgimento dei principali eventi che hanno riguardato le comunità cristiane e lo sviluppo delle linee di pensiero del pensiero cristiano;
Capacità di orientarsi criticamente, e con maturità di giudizio proprio, nel panorama dei fatti e delle dottrine prodottisi nel corso della storia.




  Materiale

BIBLIOGRAFIA obbligatoria:
Cristianesimi nell’Antichità – Giancarlo Rinaldi – Edizioni GBU, 2008 (cap 13)
Cristianesimo e Islam – G.Rinaldi – GBU

Materiale obbligatorio da scaricare:
SC240.BO.Peccato.Grazia-Rinaldi.pdf
SC240.BO.SOMMARIO di Storia del Cristianesimo.Cap12-28.pdf

72.00 

Informazioni aggiuntive

CFU

3

Docente

Dr. Giancarlo Rinaldi

Corso

Obbligatorio per l'ottenimento del Bachelor

Validità

365 giorni dall'acquisto

Vuoi il corso scontato del 37,5% ? Iscriviti al Bachelor!
Per acquistare >> Registrati qui
Go to Top