MSC – MOD6 – Cristianesimo Antico

Master in Studi Storico Religiosi
Il Cristianesimo nel suo Contesto Storico –
Dall’Antichità all’ VIII secolo (6 Moduli – 10 CFU/Modulo)

Il Cristianesimo antico, testi, dottrine, istituzioni (6 Moduli)

MOD6 – sesto modulo dei 6 previsti comprende:

Unità didattica 12: UD12 – La nascita degli ‘Orienti’ cristiani. I secoli V e VI.
Unità didattica 13: UD13 – L’Oriente tra cristianesimo e islam. Il secolo VII.
Unità didattica 14: UD14 – La controversia sulle immagine sacre e la definizione dell’ortodossia bizantina.

N.B. Per passare da un’unità didattica alla successiva è obbligatorio svolgere e superare il TEST proposto.
Al termine di tutte le unità didattiche (UD) presenti nel modulo, si dovrà sostenere un Esame Orale con il Prof. G. Rinaldi. Superato l’esame si otterranno i 10 CFU e si potrà procedere allo studio del Modulo successivo.

Il testo base per i primi 6 Moduli del master è Cristianesimi nell’antichità – Sviluppi storici e contesti geografici (Secoli I-VIII) – G. Rinaldi – GBU

Per questo modulo, i capitoli del libro da studiare sono:
Capitolo 12 – La nascita degli ‘Orienti cristiani. I secoli V e VI.
Capitolo 13
L’Oriente tra cristianesimo e islam. Il secolo VII.
Capitolo 14- La controversia sulle immagine sacre e la definizione dell’ortodossia bizantina.

(N.B. occorre prepararsi sia sulla parte a caratteri tipografici maggiori che minori)

Come materiale di accompagnamento al testo, si troverà a disposizione per ogni unità didattica il COMMENTO ALL’ICONOGRAFIA da consultare durante e dopo la presentazione video delle UD.
Per approfondire lo studio, sono a disposizione anche una serie di video registrati dal docente e fruibili all’interno della Unità Didattica.




Materiale obbligatorio da scaricare

Unità XII.pdf
Unità XIII.pdf
Unità XIV.pdf

BIBLIOGRAFIA obbligatoria:
Cristianesimi nell’antichità – G. Rinaldi – GBU

100.00 

Informazioni aggiuntive

Valore

10 CFU

Docente

Dr. Giancarlo Rinaldi

Corso

Master

Validità

365 giorni dall'acquisto

Requisiti

MSC-MOD1; MSC-MOD2; MSC-MOD3; MSC-MOD4; MOD-MOD5

Go to Top