GTS411 – Apologetica


Scopo e Obiettivo

L’apologetica cristiana è una disciplina che studia l’arte della persuasione, con l’intento di difendere e raccomandare la prospettiva biblica del mondo. … Al suo centro c’è il LOGOS che fornisce ragioni o motivi per la fede. … L’apologetica, pur essendo intesa come risposta all’incredulità, può essere usata anche per il perfezionamento e l’edificazione dei credenti. Le Scritture identificano la predicazione del Vangelo con il fare apologetica. … Una delle principali caratteristiche della missione dell’apostolo Paolo era di difendere il Vangelo di Cristo davanti a uditori tanto ebraici quanto pagani, fra cui anche governatori e magistrati.
Le questioni costanti sono: il problema del male, la creazione e i dati osservabili, i miracoli, la filosofia e la fede, il Giudaismo, l’Islam, l’esistenza di Dio, la politica, la cultura, le religioni non cristiane. … In epoca moderna, si è dato nuovo impeto alla razionalità umana, al metodo scientifico e al progresso della storia. Di conseguenza l’apologetica cristiana si è sviluppata in molte e diverse direzioni. (da Dizionario di teologia evangelica – P. Bolognesi, L. De Chirico, A. Ferrari)

Acquistabile solo tramite Corsi per Gruppi




  Materiale

Bibliografia obbligatoria:
Scienza e fede in dialogo – Alister E. McGrath – Claudiana

Materiale obbligatorio da scaricare:

Apologetica, Fede e scienza ex.pdf
P. DE PETRIS – Articolo -Scienza e fede.pdf

Informazioni aggiuntive

CFU

2

Docente

Dr. Paolo De Petris

Corso

Obbligatorio per Indirizzo TEOLOGIA
Opzionale per altri Indirizzi

Validità

365 giorni dall'acquisto

Vuoi il corso scontato del 37,5% ? Iscriviti al Bachelor!
Per acquistare >> Registrati qui
Go to Top