FMC1.MINISTERO PASTORALE E COUNSELING.1

MINISTERO PASTORALE & COUNSELING
La SIU non conferisce il ministero pastorale, ma valorizza la chiamata ricevuta dal Signore con l’istruzione e la conoscenza.

Il piano di formazione è strutturato in 5 Pacchetti Formativi (FMC1, FMC2, FMC3, FMC4, FMC5).
Il percorso di studi affronterà: una selezione di libri biblici fra Antico e Nuovo Testamento, argomenti di Teologia Pastorale e Sistematica, Counseling e Pedagogia, Storia del Cristianesimo, Metodologia Biblica e Sociologia.

Al termine del percorso Ministero Pastorale & Counseling lo studente riceverà un Diploma SIU accreditato per 110 CFU.

Il seguente Pacchetto Formativo contiene i corsi:



AT210 – Introduzione ai Sapienziali – Giobbe (Dr. Walther Binni)

Scopo e Obiettivi
Studio del libro di Giobbe dal punto di vista storico-critico. Significato teologico. Collocazione del libro nella storia delle religioni dell’antico vicino Oriente.
Approccio all’interpretazione del libro. Perché il bene e il male. Aspetti teologici e letterari. Contestualizzazione nel testo. Rapporto tra uomo e mondo animale. Chi è l’uomo davanti a Dio. Contrasto tra il mondo greco e la verità biblica. Libro rigidamente tematico. Riguarda il male dell’innocente (classico tema di Teodicea).

AT211 – Salmi (Dr. Walther Binni)

Scopo e Obiettivi
È un corso avanzato che si concentra sul libro veterotestamentario dei Salmi. I 150 salmi sono molto di più di una raccolta di preghiere e canti di lode di Israele. Sono una panoramica delle rivelazioni di Dio ad Israele e alla chiesa, e la risposta di fede di Israele a Dio. I Salmi rispecchiano la fede di Israele. In essi vediamo la gioia, il pianto, la disperazione, e la meraviglia della risposta umana alla maestà amorevole di Dio. Essi testimoniano alla gloria di Sion, al patto davidico, alla fedeltà di Dio, all’Esodo, alla conquista della Terra Promessa, a Dio creatore, il Re e redentore, a Yahveh, il guerriero divino. Sono un sunto dell’Antico Testamento e un ponte verso il Nuovo. Un’introduzione al libro dei Salmi tesa a dare delle chiavi di comprensione, di collocazione e di conoscenza dei contenuti.

AT212 – Sapienziali (Dr. Walther Binni) 

Per poter svolgere il seguente corso bisogna completare il corso  AT210 – Introduzione ai Sapienziali – Giobbe
Scopo e Obiettivi
Introduzione e strumenti di ermeneutica per un corretto approccio ai libri sapienziali. Messaggio maestro/discepolo. Attenzione alla persona. I macro temi.
Il problema teologico e cristologico. La Sapienza. Alcuni temi proposti. Profilo del saggio. Religione: rapporto uomo/Dio.

NT120 – Panoramica Nuovo Testamento (Dr. Roberto Bacicchi)

Scopo e Obiettivi
Questa Panoramica del Nuovo Testamento ha come scopo di fare una introduzione ai testi che ci sono pervenuti. L’obbiettivo è di mettere lo studente in condizione di poter afferrare il quadro più ampio dei libri che compongono questa sezione della Bibbia per aiutarlo nella comprensione dettagliata di ognuno di essi nello studio successivo di ognuno dei libri. Si daranno allo studente chiavi, temi e scopi di ogni libro con una brevissima descrizione del loro contenuto.

NT121 – Vangeli Sinottici (Dr. Roberto Bacicchi)

Scopo e Obiettivi
Inquadrare i Vangeli nel contesto delle diverse intenzioni degli autori. Mostrare le attinenze e le diversità nell’esposizione dei fatti riguardanti la Persona e l’opera di Gesù nell’intento di ricavare un immagine completa del Cristo, per ricevere una piena comprensione dell’arricchimento derivato dalla molteplice presentazione.

NT122 – Vangelo di Giovanni (Dr. Walther Binni)

Scopo e Obiettivi
Un percorso suggestivo nel quarto Vangelo, il ‘biglietto da visita’ del cristiano. Panoramica dei contenuti e delle caratteristiche dello scritto giovanneo, contesto storico e culturale. Il Vangelo di Giovanni è ‘difficile’? Fra i temi trattati: Scontro/incontro fra cristiani – tensione all’unità. Vangelo sacerdotale. Mangiare la carne e bere il sangue. I discorsi di Gesù. Gesù è il tetragramma? Giovanni e lo gnosticismo. Un Vangelo al femminile?

NT123 – Atti degli Apostoli (Dr. Antonio Rozzini)

Scopo e Obiettivi
Questo corso è uno studio avanzato nel libro di Atti. Si prenderà in considerazione l’importanza di Atti nel canone del Nuovo Testamento e nella storia della chiesa. Saranno esaminati i vari motivi che hanno spinto l’autore a scrivere il libro, e, attraverso un esame del testo, lo studente coglierà i temi più significativi per la storia della chiesa. In particolare sarà analizzato il rapporto di Atti con aspetti fondamentali della teologia Paolina. Il corso non si limiterà ad aspetti puramente storici o teologici, ma sarà ricercato il messaggio di Atti per la chiesa di oggi. Verrà anche accennata la storia dell’interpretazione del libro.

NT321 – Lettere a Timoteo (Dr. Antonio Rozzini)

Scopo e Obiettivi
Queste lettere tradizionalmente sono considerate pastorali; istruzioni per giovani pastori che devono sapere come bisogna comportarsi nella casa di Dio. Questo ha portato ad una visione rigida della chiesa, per esempio nei confronti delle chiamate delle donne. Un’altra lettura vede le lettere a Timoteo come sostegno psicologico e spirituale del anziano apostolo al depresso, scoraggiato e rinunciatario collega più giovane. Dunque lettere occasionali, e non manuali di istruzioni teologiche. Entrambi questi approcci saranno esaminati nel corso.

NT324 – Lettera di Giacomo (Dr. Roberto Bacicchi)

Scopo e Obiettivi
La pratica dell’insegnamento di Gesù prende forma in questa epistola. L’incoraggiamento trasmesso ai credenti e la presa di coscienza della nostra posizione in Cristo saranno ampiamente trattati. Una lettura esegetica dei libri con enfasi sulle caratteristiche strutturali e teologiche.

NT325 – Lettere di Pietro (Dr. Roberto Bacicchi)

Scopo e Obiettivi
La pratica dell’insegnamento di Gesù prende forma in queste epistole. La prima è una lettera di speranza in mezzo alle sofferenze e alle prove. Lo scopo è chiaramente quello di incoraggiare i destinatari a perseverare non solo nella coraggiosa professione della loro fede in Cristo… La seconda, esorta a mantenere la speranza fissa sul futuro glorioso che ci attende…

Il prezzo originale era: 480.00 €.Il prezzo attuale è: 336.00 €.

Informazioni aggiuntive

CFU

20

Corsi

AT210 – AT211 – AT212 – NT120 – NT121 – NT122 – NT123 – NT324 – NT325 – NT321

Sconto

30%

Vuoi il corso scontato del 37,5% ? Iscriviti al Bachelor!
Per acquistare >> Registrati qui
Go to Top