DT330 – Pneumatologia


Scopo e Obiettivi 

La Scrittura già dai primissimi versi menziona la presenza dello Spirito: Genesi 1:1 “Nel principio DIO creò i cieli e la terra. 2 La terra era informe e vuota e le tenebre coprivano la faccia dell’abisso; e lo Spirito di DIO aleggiava sulla superficie delle acque.”
E non è un “caso” il fatto che anche l’ultimo libro lo faccia: Apocalisse 22:17 “E lo Spirito e la sposa dicono: «Vieni!». E chi ode dica: «Vieni». E chi ha sete, venga; e chi vuole, prenda in dono dell’acqua della vita.”
Il fatto che la Bibbia apra e chiuda con tali passaggi evidenzia con forza l’importanza che riveste questo argomento all’interno di quello che dovrebbe essere qualsiasi riflessione teologica…
La riflessione sulla deità dello Spirito non è stata subito affrontata nella teologia della chiesa nascente. Tuttavia, negli ultimi secoli si è consolidata la consapevolezza – vedi anche la questione trinitaria – che lo Spirito Santo fosse Dio.




  Materiale

Materiale obbligatorio da scaricare:

DT330 – BO – Affuso, I frutti dello Spirito.pdf
DT330 – BO – I doni dello spirito.pdf
DT330 – BO – Testo di Berkhof – pp. 15-35.pdf
DT330 – BO – Testo di Berkhof – pp. 36-48.pdf
DT330 – BO – Testo di Berkhof – pp. 112-130.pdf

Bibliografia obbligatoria:
Jack Hayford, Vivere una vita formata nello spirito, EUN

Bibliografia consigliata:
Watchman Nee, L’uomo spirituale, EUN

20.00 

Informazioni aggiuntive

Docente

Dr. Ignazio Sidoti

Corso

Bible School

Validità

365 giorni dall'acquisto

Vuoi il corso scontato del 37,5% ? Iscriviti al Bachelor!
Per acquistare >> Registrati qui

Title

Go to Top