DA112- Giosué-Giudici-Rut


Scopo e Obiettivi 

L’aspetto di Giosuè che sfugge è quello del profeta; è più incisiva la sua veste di militare e condottiero. La vocazione di Giosuè prosegue quella di Mosè evidenziando come tutta la Scrittura è un proseguo, un continuo avanzare evolvendo come evolve l’uomo. Così Giosuè divenne l’uomo al quale non solo si doveva obbedienza militare ma anche ascolto alle sue parole perché parole che venivano da Dio…

La lettura e lo studio del libro dei Giudici mette a disagio in quanto il nostro contesto storico ci impedisce di comprendere come nella Bibbia sia contemplata una lunga serie di guerre e massacri inauditi. Diventa difficile spiegare le storie cruente soprattutto quando si vuole contrapporre la nostra cultura-cristiana con, ad esempio, quella islamica, che invece giustifica le azioni violente anche nel nostro tempo prendendo ispirazione dal Corano, il loro libro sacro… la lettura e lo studio di questo libro non deve portare all’imitazione delle azioni in esso riportate o a replicarne gli eventi; significa invece riuscire a vedere se stessi nel corso della storia, che è la nostra storia…

Il libro di Rut è un anello di congiunzione nella genealogia di Gesù Cristo e ci mostra come Ruth, la moabita, divenne la Sua ava. Ruth: la donna di fede, che acconsentì a lasciare il suo paese e i suoi genitori per seguire il Dio vivente, rappresenta tutti quelli che hanno fatto la scelta di Gesù Cristo: essi ricevono molto più di quanto hanno abbandonato (Fil. 3:8; Col. 2:10).




  Materiale

Materiale obbligatorio da scaricare

DA112-BO-GIUDICI.pdf
DA112.BO-GIOSUÈ.pdf
DA112.BO.RUTH.pdf

BIBLIOGRAFIA consigliata per approfondimento:
Sessantasei in uno – A. Kuen – EUN

20.00 

Informazioni aggiuntive

Docente

Davide Marazzita, Dr. Gianni Di Giandomenico, Paolo Jugovac

Corso

Bible School – OPZIONALE

Validità

365 giorni dall'acquisto

Vuoi il corso scontato del 37,5% ? Iscriviti al Bachelor!
Per acquistare >> Registrati qui
Go to Top