Home>Corsi>BACHELOR>Obbligatori

RP250 – Ermeneutica-Esegesi

2023-04-25T13:53:14+02:00

RP250 - Ermeneutica-Esegesi Scopo e Obiettivi "Ogni tanto si incontra chi dice animatamente, con aria di sfida: 'Non c'è bisogno di interpretare la Bibbia; basta leggerla e fare quel che dice'. In genere, questa affermazione riflette la protesta del credente inesperto nei confronti dello [...]

RP250 – Ermeneutica-Esegesi2023-04-25T13:53:14+02:00

RT130 – Rivelazione e Sacra Scrittura

2022-10-31T09:08:48+01:00

RT130 - RIVELAZIONE E SACRA SCRITTURA Scopo e Obiettivi Il centro della fede cristiana è Dio, soggetto e oggetto della Rivelazione biblica. Se Dio non si fosse fatto conoscere, non sarebbe stato possibile avere alcuna conoscenza su di Lui. Le vuote speculazioni su Dio [...]

RT130 – Rivelazione e Sacra Scrittura2022-10-31T09:08:48+01:00

CO403 – Sociologia delle Religioni

2023-01-10T15:26:17+01:00

CO403 - SOCIOLOGIA DELLE RELIGIONI Scopo e Obiettivo Nella prospettiva sociologica la religione è un fenomeno sociale, e l’interesse principale è rivolto a scoprire in che modo i gruppi religiosi sono organizzati. L’obiettivo è capire quali sono le norme e i valori dei membri [...]

CO403 – Sociologia delle Religioni2023-01-10T15:26:17+01:00

NT222 – Lettera ai Galati

2021-10-27T16:52:09+02:00

NT222 - LETTERA AI GALATI Scopo e Obiettivi La lettera di Paolo ai Galati tende a dividere le persone in due schieramenti: quelli che ne pensano molto bene e quelli che non lo fanno. Alcuni ragguardevoli cristiani del passato hanno espresso pareri molto positivi [...]

NT222 – Lettera ai Galati2021-10-27T16:52:09+02:00

CO402 – Sociologia della Comunicazione

2023-01-10T15:20:49+01:00

CO402 - SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE Scopo e Obbiettivo La sociologia della comunicazione si occupa degli effetti sociali della comunicazione, che incide sui comportamenti, sugli stili di vita, sui modi di sentire e di pensare delle persone. Studiare la comunicazione umana significa anche studiare la [...]

CO402 – Sociologia della Comunicazione2023-01-10T15:20:49+01:00

RP251 – Bioetica Evangelica

2022-09-28T10:35:13+02:00

RP251 - BIOETICA EVANGELICA Il termine “bioetica” viene usato per la prima volta nel 1971 dall’oncologo Van Rensselaer Potter nel suo libro Bioethics. A Bridge to the Future. Il contesto culturale nel quale emerge la nuova disciplina è caratterizzato dalla crisi del pensiero moderno [...]

RP251 – Bioetica Evangelica2022-09-28T10:35:13+02:00

TP352 – Trasmissione del Testo Biblico NT

2022-06-02T10:54:09+02:00

TP352 - Trasmissione del Testo Biblico NT Per poter svolgere il seguente corso bisogna completare il corso  TP351 - Trasmissione del Testo Biblico AT Scopo e Obbiettivo Prendendo spunto da una serie di slide, il corso si propone di fornire le nozioni fondamentali relative [...]

TP352 – Trasmissione del Testo Biblico NT2022-06-02T10:54:09+02:00

AT314 – Daniele

2021-11-09T12:50:52+01:00

AT314 - DANIELE Scopo e Obiettivi Il libro di Daniele è un misto delle parti più e meno conosciute della scrittura. Tutti sanno di Daniele nella fossa dei leoni; molti sanno di Shadrak, Meshak e Abednego nella fornace rovente; anche la storia della festa [...]

AT314 – Daniele2021-11-09T12:50:52+01:00

NT328 – Apocalisse

2021-03-19T20:12:24+01:00

NT328 - APOCALISSE Scopo e Obiettivi Le opinioni sul Libro di Apocalisse coprono un ampio spettro. Mettendole insieme, sembra impossibile che si riferiscano tutte allo stesso testo letterario… Le opinioni degli uomini variano enormemente. La reazione dei non credenti è comprensibile, poiché il testo [...]

NT328 – Apocalisse2021-03-19T20:12:24+01:00

RS340 – Storia del Cristianesimo dalla Riforma ad oggi

2022-07-27T17:39:05+02:00

RS340 - STORIA DEL CRISTIANESIMO DALLA RIFORMA AD OGGI Uno studio sullo sviluppo della Chiesa dalla Riforma ad oggi. Il corso permetterà allo studente di conoscere in forma storica critica, lo sviluppo della Chiesa di Gesù Cristo, dal 1500 ca. Contesto culturale, religioso e [...]

RS340 – Storia del Cristianesimo dalla Riforma ad oggi2022-07-27T17:39:05+02:00

Title

Go to Top