DT410 – L10 – La giusta attitudine rispetto alla Bibbia. La lettura del testo biblico. (32 min.)
Lidia degli esposti2022-06-08T14:42:19+02:00Lezione 10 La giusta attitudine rispetto alla Bibbia. La lettura del testo biblico.
Lezione 10 La giusta attitudine rispetto alla Bibbia. La lettura del testo biblico.
Lezione 11 La lettura della Bibbia: suggerimenti pratici. La disciplina. La costanza. Ostacoli: Mancanza di tempo, pigrizia, altre priorità. Metodo di lettura.
Lezione 12 Lettura: l'ausilio di un metodo: Consecutivo, Storico-Cronologico. Obiettivi per la lettura. Apprendimento e applicazione. Atteggiamento alla lettura: Rispetto, sottomissione, preghiera, collegamento alla realtà.
Lezione 13 L'importanza dello studio della Bibbia. Tempo, strumenti.
Lezione 14 Altri strumenti per lo studio biblico. Gli argomenti di studio e difficoltà tecniche.
Lezione 15 I metodi di studio, l'intento e i principi. Osservazione, interpretazione, applicazione.
Esame scritto DT410 - Bibliologia Scaricare, compilare e svolgere il questionario. DT410-EX-Bibliologia- Compito scritto.docx Caricare nell'area sottostante Carica File per la correzione. Restare in attesa della valutazione. Al completamento del corso, Stampare il Certificato (Home page del Corso).
Lezione 1 Introduzione alla bibliologia.
Lezione 2 Il presupposto. I segni vitali della Bibbia.
Lezione 4 Un libro come miracolo. Origine. Il canone.